La casa degli incontri di Amis
– Martin Amis, 2008 – Einaudi – pp. 214 – € 17,00. Nella fattispecie smisi di credere, lí per lí, che la società umana sarebbe mai giunta a qualcosa che fosse un po’ meglio di tutto quanto c’era…
Ogni cosa è illuminata di Safran Foer
Tra i classici contemporanei possiamo sicuramente annoverare questo romanzo edito in italia da Guanda editore. Safran Foer è un autore colto che immerge il lettore nella vicenda, una storia che intreccia passato e presente, memoria e ricerca delle proprie…
L’angelo della storia di Arpaia
– Bruno Arpaia, 2001 – Guanda – pp. 266 – € 13,50. In questo testo di Arpaia sull’ombra dei passi di Walter Benjamin, si ripercorre l’immonda rappresaglia nazista ai danni delle vite inermi di tutti i giorni. «Ci si chiede…
La casa in collina di Pavese
–Cesare Pavese, 2019 – Einaudi/CdS – pp. 173 – € 7,90. Credo sia il testo migliore di Pavese, lunghi brividi mi hanno accompagnato nella lettura, molte assonanze mi legano alle voci, ai volti, alla strada in cammino di Corrado. «A…
L’innominabile attuale di Calasso
L’innominabile attuale – Roberto Calasso, 2017 – Adelphi – pp. 190 – € 20.00. Colto, difficile, spiazzante. Illuminato e illuminante. Taglia il presente, Calasso, lo seziona con estrema raffinatezza, ci rimanda indietro nel tempo, a scorgere con occhi attenti come…
Mattatoio n.5 di Vonnegut
Mattatoio n.5 – Kurt Vonnegut, 2017 – Feltrinelli – pp. 196 – € 9,00. In viaggio nel tempo, nella costante rigenerativa del dolore e della guerra. Billy Pilgrim è un uomo senza nessuna qualità che ha attraversato la vita come…
Pane Raffermo, 1° Capitolo
Pane raffermo racconta la cosiddetta “strage del pane”. Un episodio di storia siciliana accaduto a Palermo durante il secondo conflitto mondiale. Una Storia composta da storie, minori, misere, quotidiane. Vicende che si incrociano allo scoccare di una data: il 19…