Grandi Classici

  • Grandi Classici

    Sostiene Pereira di Tabucchi

        Sostiene Pereira di averlo conosciuto in un giorno d’estate. Una magnifica giornata d’estate, soleggiata e ventilata, e Lisbona sfavillava. Pare che Pereira stesse in redazione, non sapeva che fare, il direttore era in ferie, lui si trovava nell’imbarazzo…

  • Grandi Classici

    La valle dell’eden di Steinbeck

      La nostra è l’unica specie dotata di creatività, e tale creatività ha un solo strumento: la mente e lo spirito individuale. Niente è mai stato creato da due uomini insieme. In musica, arte, poesia, matematica, filosofia non esistono collaborazioni…

  • Grandi Classici

    La strada di McCarthy

    – Cormac McCarthy, 2007 – Einaudi – pp. 218 – € 18,00. «In quei primi anni le strade erano affollate di profughi imbacuccati dalla testa ai piedi. Protetti da maschere e occhialoni, seduti fra gli stracci sul bordo della strada…

  • Grandi Classici

    Great Jones street di DeLillo

      Great Jones Street di Don DeLillo è un romanzo dal fascino evocativo, penetrante e ironico. Di particolare complessità. Lo scrittore americano, uno degli “invisibili” alla stregua di McCarthy e dell’ancor più sfuggente Pynchon, in questa vicenda si muove tra…

  • Grandi Classici

    Meridiano di sangue di McCarthy

      Meridiano di Sangue di Cormac McCarthy (portato in Italia da Einaudi nella traduzione di Raul Montanari) è un romanzo che trasuda bellezza e brutalità. La vicenda si dipana nel selvaggio West americano del XIX secolo, un mondo pregno di…

  • Grandi Classici

    Il conte di Montecristo di Dumas

    (la copertina si riferisce alla mia personale edizione) “Il conte di Montecristo” è una affascinante opera epica di tradimenti, vendette, cadute e rinascite firmata da Alexandre Dumas. L’ambientazione si dipana nella Francia dei primi decenni del XIX secolo, in cui…

  • Grandi Classici

    I promessi sposi di Manzoni

    (la copertina si riferisce alla mia personale edizione) Saccheggio le parole di Italo Calvino:  “I classici sono quei libri di cui si sente dire di solito: «Sto rileggendo…» e mai «Sto leggendo…» Questo avviene almeno tra quelle persone che si…