• Cinque domande, uno stile

    Deborah Gambetta

    “Cinque domande, uno stile” approda allo Strega 2025 grazie a Deborah Gambetta. L’autrice torinese debutta alla fine degli anni ’90 con Viaggio di maturità (1998, EL edizioni). Tra gli altri, ricordiamo Il silenzio che viene alla fine (2005, Einaudi stile…

  • Cinque domande, uno stile

    Adrián N. Bravi

    [foto concessa dall’autore]   “Cinque domande, uno stile” continua il viaggio tra gli autori entrati a far parte della dozzina del Premio Strega 2024. In questo appuntamento è la volta dello scrittore di origini argentine Adrián N. Bravi. Bibliotecario presso…

  • Cinque domande, uno stile

    Marino Magliani

    L’ospite di “Cinque domande, uno stile” è Marino Magliani. Scrittore e traduttore, fresco d’ingresso nella dozzina finale del “Premio strega” 2022 con il romanzo “Il cannocchiale del tenente Dumont” (2021, L’orma). Figura dai molteplici interessi letterari, Magliani si cimenta anche…

  • Cinque domande, uno stile

    Giuseppe Munforte

    Per la consueta rubrica “Cinque domande, uno stile” oggi ospitiamo Giuseppe Munforte. Milanese, esordisce nel 1998 con il romanzo “Meridiano” (Castelvecchi) cui seguono, tra gli altri, “La prima regola di Clay” (2008, Mondadori), “Nella casa di vetro” (2014, Gaffi, presentato…

  • Cinque domande, uno stile

    Cristina Marconi

    Cristina Marconi, giornalista, vive a Londra. Con “Città irreale” (2019, Ponte alle grazie) esordisce nella narrativa e viene presentata al Premio Strega da Masolino D’Amico.       Quando accade, quando un’idea, l’Idea, giunge e prende forma, si rappresenta nel…

  • Cinque domande, uno stile

    Emanuela Abbadessa

    Musicologa, saggista e scrittrice. Ha collaborato con il Teatro Bellini di Catania e ha scritto numerosi saggi di carattere musicale, tra cui “Ho un sassolino nella scarpa” (2004, Bonanno). Esordisce come autrice di fiction con “Capo Scirocco” (2013, Rizzoli –…

  • Cinque domande, uno stile

    Davide Grittani

    Scrittore, saggista e giornalista pugliese, ha esordito con “Rondò” (1998, Transeuropa edizioni), cui hanno fatto seguito il saggio “C’era un Paese che invidiavano tutti” (2011, Transeuropa edizioni) e i romanzi “E invece io” (2016, Biblioteca del vascello) e “La rampicante”…

  • Cinque domande, uno stile

    Veronica Tomassini

    La puntata di oggi di “Cinque domande, uno stile”, dedicata agli autori candidati al premio Strega, ospita Veronica Tomassini.     Giornalista e scrittrice siciliana ma di radici umbre, collabora con Il Fatto Quotidiano dove cura anche un blog: tra…