1 romanzo in 10 righe,  1 romanzo in 10 righe

Eclissi di Sinigaglia

– Ezio Sinigaglia, 2016 – Nutrimenti – pp. 109 – € 15,00.

Sinigaglia - Eclissi

Ezio Sinigaglia ( qui potrete leggere la sua intervista per la rubrica “Cinque domande, uno stile”) scrive un testo da centellinare, parola dopo parola. Un uomo sul finire dei suoi giorni si regala un viaggio. Vuole scorgere l’eclissi visibile da lì a poco in una località del nord Europa. Si troverà a scavare nella memoria un solco in cui l’eclissi, che per natura cela, mostrerà all’uomo uno scorcio del suo passato rimasto irrisolto. E il tempo verrà percorso a ritroso per rimettere ogni cosa a posto e nella quiete che cerca.

«come si può pretendere di ricevere risposte a domande che non si sono mai fatte, che non si è mai stati in grado di formulare? il problema, secondo lui, era tutto lì: nella capacità di elaborare the right question: allora la risposta sarebbe venuta by itself.»

«Ma era troppo turbato e assetato di notte per poter dormire.»

«l’idea di una freccia del tempo, puntata sempre, solo e inesorabilmente nella stessa direzione, era un’illusione o una delusione umana: il tempo poteva essere percorso in avanti o all’indietro, come si voleva, e con gli stessi effetti, senza mai incontrare un colpo di fortuna.»

[the_ad_placement id=”spot”]

Massimiliano Città, nasce in quel di Cefalù (chè Castelbuono, dove la famiglia risiede, non ha ospedali e le levatrici hanno smesso d’esser tali) in un’afosa giornata di luglio del 1977 con un blues in Eb sulla pelle. Inciampa e si rialza nel cortile di nonna, dove fantasmi e amici iniziano ad affollare la mente. Viaggia da solo. Cresce artisticamente nel gruppo Kiroy, accolita palermitana di scrittori, pittori e musici. Nel 2004, sotto lo pseudonimo di VagabondoEbbro, pubblicato da CUT-UP Edizioni di La Spezia, esce il racconto «Delirio di un Assassino», inserito nella raccolta “Lost Highway Motel”. Ha pubblicato «Keep Yourself Alive» (2009, Lupo Editore), «Tremante» (2018, Castelvecchi) «Rumori» (2017, Bookabook), «Incisioni» (2023, L’Erudita) e «Agatino il guaritore» (2024, Il ramo e la foglia). Sul blog massimilianocitta.it conduce periodicamente alcune rubriche letterarie tra cui «Cinque domande, uno stile».

Commenta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.