Deborah Gambetta
“Cinque domande, uno stile” approda allo Strega 2025 grazie a Deborah Gambetta. L’autrice torinese debutta alla fine degli anni ’90 con Viaggio di maturità (1998, EL edizioni). Tra gli altri, ricordiamo Il silenzio che viene alla fine (2005, Einaudi stile…
L’invenzione della solitudine di Auster
L’invenzione della solitudine – Paul Auster (Einaudi, 1997 – pp 179) “Ciascun libro è un’immagine di solitudine, un oggetto concreto che si può prendere, riporre, aprire e chiudere, e le sue parole rappresentano molti mesi, se non anni, della solitudine…
Tommaso Giartosio
“Cinque domande, uno stile” continua il viaggio tra le pagine degli autori candidati al Premio Strega 2024. In questa occasione l’ospite è Tommaso Giartosio. Autore e poeta, conduce la rubrica radiofonica Fahrenheit su Rai RadioTre. Debutta con il romanzo…
Paul Auster
La vita è un accumulo di incontri. Da Smoke ho incontrato Tom Waits, ne Il libro delle illusioni la bellezza di raccontare dentro al racconto le immagini che non esistono. Con Paul Auster se ne va un potente immaginario letterario.…
Sandro Campani
“Cinque domande, uno stile” ospita lo scrittore Sandro Campani. Autore, tra gli altri, del romanzo “Il giro del miele” (2017, Einaudi) e del recente “Alzarsi presto. Il libro dei funghi (e di mio fratello)” (2023, Einaudi). (foto tratta dal profilo…
Stirpe di Fois
– Marcello Fois, 2011 – Einaudi – pp. 243 – € 12,00. Era tutto un dirsi Ti ricordi? E i libri nei cesti come pane, che c’era da nutrire un corpo dentro al corpo e c’era l’impellenza di prepararsi…
La Neve dell’ammiraglio di Mutis
– Alvaro Mutis, 1997 – Einaudi – pp. 161 – € 7,50. Segui le navi. Segui le rotte che solcano le logore e tristi imbarcazioni. Non ti fermare. Evita persino il più umile ancoraggio. Risali i fiumi. Discendi i…
Il mare colore del vino di Sciascia
– Leonardo Sciascia, 1978 – Einaudi – pp. 163 – 3.000 £. Questa è una terra, mio caro, in cui nella stessa faccia, nella tua o nella mia, un occhio odia l’altro occhio Il mare colore del vino di…
Italo Calvino
di ciò che sa diffida; ciò che ignora tiene il suo animo sospeso [da Palomar] Scrittore eclettico e raffinato, Italo Calvino ha lasciato un’impronta profonda grazie ad una produzione eterogenea e senz’altro originale. Romanzi e racconti, caratterizzati da una…
La casa degli incontri di Amis
– Martin Amis, 2008 – Einaudi – pp. 214 – € 17,00. Nella fattispecie smisi di credere, lí per lí, che la società umana sarebbe mai giunta a qualcosa che fosse un po’ meglio di tutto quanto c’era…