Sotto il bosco di latte
Sotto il bosco di latte di Lidia Tilotta [Direttrice artistica della Summer School di scrittura creativa “Sotto il Bosco di Latte” ( San Teodoro – Me 27 agosto – 1 settembre 2024)] La scrittura come liberazione, svelamento e condivisione. Un…
Adrián N. Bravi
[foto concessa dall’autore] “Cinque domande, uno stile” continua il viaggio tra gli autori entrati a far parte della dozzina del Premio Strega 2024. In questo appuntamento è la volta dello scrittore di origini argentine Adrián N. Bravi. Bibliotecario presso…
Sonia Aggio
“Cinque domande, uno stile” ritorna dopo una lunga pausa in cui sono stato impegnato nell’inseguire le tracce del buon Agatino. In pieno clima Premio Strega, da poco è stata annunciata la dozzina finale, ospita la giovane scrittrice Sonia Aggio, autrice…
La Neve dell’ammiraglio di Mutis
– Alvaro Mutis, 1997 – Einaudi – pp. 161 – € 7,50. Segui le navi. Segui le rotte che solcano le logore e tristi imbarcazioni. Non ti fermare. Evita persino il più umile ancoraggio. Risali i fiumi. Discendi i…
Sostiene Pereira di Tabucchi
Sostiene Pereira di averlo conosciuto in un giorno d’estate. Una magnifica giornata d’estate, soleggiata e ventilata, e Lisbona sfavillava. Pare che Pereira stesse in redazione, non sapeva che fare, il direttore era in ferie, lui si trovava nell’imbarazzo…
Cormac McCarthy
«Ho parlato con amarezza della mia vita e detto che mi sarei battuto contro l’infamia dell’oblio e della sua mostruosa assenza di volto e che in quel vuoto avrei eretto una stele dove tutti avrebbero letto il mio nome.…
Il passeggero di McCarthy
Il passeggero – Cormac McCarthy, Einaudi – pp. 392 – € 21,00. Ci sono opere di cui sarebbe meglio tacere per non banalizzarne la bellezza. Opere che segnano il passo e spingono oltre il limite del linguaggio. Opere che attraversi…
Gli undici di Michon
Gli undici – Pierre Michon, 2018 – Adelphi – pp. 144 – € 16,00. Questo testo dell’autore francese, tradotto da Giuseppe Girimonti Greco, è un meraviglioso affresco d’impostura. Saggio sulla mistificazione storico-artistica. Dissertazione sul niente, su ciò che non esiste,…
In contrattempo di Beccaria
– Gian Luigi Beccaria, 2022 – Einaudi – pp. 120 – € 12,00. «Perché lo scrittore, in un mondo in cui ci si avvia a pensare tutti allo stesso modo, non si inscrive tra i tanti impiegati del progresso, ragionieri…
Filippo Tuena
La rubrica “Cinque domande, uno stile” ospita Filippo Tuena. Scrittore romano, da anni vive a Milano. Tra le sue numerose produzioni ricordiamo “Le variazioni Reinach” (Rizzoli, 2005, riedito da BEAT, 2015 – vincitore del premio Bagutta), “Ultimo parallelo” (Rizzoli 2007,…