Great Jones Street di Don DeLillo è un romanzo dal fascino evocativo, penetrante e ironico. Di particolare complessità. Lo scrittore americano, uno degli “invisibili”…
Lascia un CommentoTag: musica
“Avanscoperta” ospita lo scrittore portoghese Pedro Eiras e la sua interessantissima raccolta di racconti dal titolo “Bach” (2022, Il ramo e la foglia edizioni, pp.…
Lascia un CommentoLa rubrica “Avanscoperta” ospita Claudia Calabrese, docente e ricercatrice. Il suo lavoro sul rapporto tra Pasolini e la musica è confluito nel volume “Pasolini e…
Lascia un Commento“Il modo di dire addio” di Leonard Cohen, (2017, il Saggiatore) – 651 pagine. Dove si traccia il percorso umano di un poeta prestato alla…
Lascia un Commento– Paolo Maurensig, 2021 – Einaudi – pp. 143 – € 17,50. Ossessione e vergogna si mescolano in questo delizioso racconto. Beethoven al cospetto…
Lascia un CommentoAldo Simeone, pisano. Lavora nell’editoria, si occupa di testi di carattere storico e musicale presso l’editore Loescher. Il romanzo “Per chi è la notte” (2019,…
Lascia un CommentoL’impegno, la lotta, la passione, l’esplorazione, il pensiero di uno dei più importanti musicisti del ‘900. “Dobbiamo sapere di poter precipitare in ogni momento, ma…
Lascia un CommentoSulla rivista Risme, nel numero 1 di marzo, potrete trovare, tra gli altri, anche un mio racconto. Summertime, incentrato sulla figura di Janis Joplin. Cliccando…
Lascia un Commento