Pasolini. Massacro di un poeta di Zecchi
– Simona Zecchi, 2018 – Ponte alle Grazie – pp. 320 – € 16,00. L’autrice mette in piedi un’interessantissima inchiesta giornalistica sui buchi neri – volutamente lasciati annerire e marcire – della tragica notte del 2 novembre 1975. Gli interessi…
Pasolini e Moravia di Paris
Pasolini e Moravia •••• – Renzo Paris, 2022 – Einaudi – pp. 232 – € 15,50. Dove seguiamo il filo di un’amicizia non comune. Distante, contrapposta, spesso poco concorde, ma duratura oltre le distanze quotidiane e caratteriali. Due uomini, due…
Renzo Paris
“Cinque domande, uno stile”, ospita lo scrittore Renzo Paris. Tra le sue numerosissime pubblicazioni, ricordiamo “Cani sciolti” (1973, Guaraldi poi 2016, Elliot), “Ultimi dispacci della notte” (1999, Fazi), “Ritratto dell’artista da vecchio” (2001, Minimum fax), “Alberto Moravia. Una vita controvoglia”…
Anatomia del potere di Katsantonis
Il 5 marzo 2022 segna l’anniversario della nascita di Pier Paolo Pasolini; cento anni fa uno dei massimi poeti e pensatori italiani del ‘900 veniva al mondo. Per ricordarlo, ospitiamo nella rubrica “Avanscoperta” il saggista Georgios Katsantonis che ha…
Bellezza
“L’occhio guarda..è l’unico che può accorgersi della bellezza…la bellezza si vede perchè è viva, e quindi reale. Diciamo meglio, che può capitar di vederla. Dipende da dove si svela. Il problema è avere gli occhi e non saper vedere, non guardare…