Il conte di Montecristo di Dumas
(la copertina si riferisce alla mia personale edizione) “Il conte di Montecristo” è una affascinante opera epica di tradimenti, vendette, cadute e rinascite firmata da Alexandre Dumas. L’ambientazione si dipana nella Francia dei primi decenni del XIX secolo, in cui…
Danubio di Magris
– Claudio Magris, 1984 – Garzanti – pp. 474 – € 10,00. Diario di viaggio, romanzo, saggio al seguito di un fiume, del fiume d’Europa, che più d’ogni altro luogo ha raccolto storie, aneddoti, dolori, tragedie, rivoluzioni. «Forse scrivere significa…
“Se mi vede Cecchi, sono fritto!” di Gadda-Parise
“Se mi vede Cecchi, sono fritto” ••••• – Carlo Emilio Gadda, Goffredo Parise, 2015 – Adelphi – pp. 346 – € 18,00. Delizioso racconto, per il tramite del carteggio Gadda-Parise delle ansie, paranoie, insicurezze, arguzie dell’Ingegnere acciaccato nel corpo…
Microcosmi di Magris
Microcosmi ••••• – Claudio Magris, 2019 – RCS – pp. 273 – € 9,90. Abitare se stessi attraverso i luoghi abitati, nei loro dettagli, nelle sfumature, nelle sconfitte, nei passaggi di tempo. Come intravedere la propria anima negli occhi…
Brunella Schisa
In occasione dell’uscita del suo nuovo romanzo “Non essere ridicola” (2019, Giunti editore) risponde alle Cinque domande Brunella Schisa, traduttrice, giornalista di “Repubblica” per il “Venerdì” e scrittrice. Dopo avere esordito con “La donna in nero” (2006, Garzanti) ha pubblicato,…
Giuseppe Culicchia
In occasione dell’uscita de “Il cuore e la tenebra” (2019, Mondadori), romanzo che racconta il rapporto tra padri e figli, la puntata di oggi di #5domande1stile ospita Giuseppe Culicchia. Scrittore, saggista e traduttore. Giulio, trent’anni superati da poco, viene…
Canne al vento di Deledda
Canne al vento – Grazia Deledda, 2014 – Garzanti – pp. 213 – € 8,00. Il delicato cammino d’espiazione di un servo fedele, al ruolo, al destino che l’accompagna e lo schiaccia. Il vento che s’alza invadente e piega le…
La morte di Ivan Il’ic di Tolstoj
La morte di Ivan Il’ic – Lev Tolstoj, 2014 – Garzanti – pp. 90 – € 8,00. Poche pagine per raccontare l’angosciosa consapevolezza della natura umana. Poche pagine per scorrere l’intera vita di un uomo misero come tanti, incastrato in…
Il marchese di Roccaverdina di Capuana
Il marchese di Roccaverdina – Luigi Capuana, 2018 – Garzanti – pp. 268 – € 7,00. Una Sicilia sul filo del trapasso, in cui il retaggio feudale resiste e con sé tutto l’armamentario delle tradizioni e delle oppressioni che si…
La fortuna dei Rougon di Zola
La fortuna dei Rougon – Emile Zola, 2018 – Garzanti – pp. 356 – € 7,00. Ricco affresco di confini umani. Passi, respiri, ambizioni e fallimenti di uomini e donne sul filo del cambiamento, del dubbio. È il rimescolere sul…